Il KUNG FU tradizionale cinese rappresenta la più completa arte da combattimento creata dall’uomo ed ha condizionato la quasi totalità delle arti marziali praticate in oriente. Essa va praticata e vissuta come filosofia di vita dal momento che i suoi principi basati essenzialmente sulla ricerca dell’equilibrio tra corpo,mente e spirito sono applicabili realisticamente nella vita di tutti i giorni indipendentemente da sesso, età o credo religioso.
Il Kung Fu si compone di centinaia di stili condizionati dalle principali correnti filosofico/religiose cinesi quali taoista, buddismo e confucianesimo.
Diviso essenzialmente in due rami:
Wai Chia o via esterna, ove si enfatizza una espressione di energia più muscolare ed esplicita, adatta ad allievi più giovani e vigorosi.
Nei Chia o via interna, ove si enfatizza una espressione di energia più sottile e “morbida”adatta a praticanti più esperti ed eruditi nelle teorie e pratiche esoteriche ed alchemiche orientali…..
Entrambe le vie vanno studiate ed intersecate negli anni di pratica formando un caduceo di conoscenza che gradualmente trasforma l’arte marziale in una via che porta all’illuminazione spirituale.