DANZA DEL LEONE

Un`antica leggenda cinese narra che nella città di Canton, l`ultimo giorno dell`anno, compariva un mostro che divorava la verdura dei contadini e talvolta attaccava persino uomini ed animali. Pensando si trattasse di una divinità, gli abitanti costruirono una maschera simile alla testa del mostro e danzarono per tributargli onori ed auguri, ma esso, al contrario, si impaurì e non tornò mai più. 

Grazie alle leggende e alle antiche pratiche di cui si riscontrano tracce nella Storia Cinese, la Danza del Leone è assai radicata nella cultura folkolristica del popolo cinese e, dopo essere stata per molti secoli parte integrante del cerimoniale delle feste a corte e, ancor oggi è in voga, seppur con diverse varianti, in tutto l’Oriente per scandire le diverse occasioni della vita sociale e propiziare buoni auspici e fortuna.